Chiamaci ora +48 (83) 313-19-70

COME CONTROLLARE L'ALTERNATORE IN UN'AUTO?

La manutenzione dell'auto è la condizione più importante per garantire il suo funzionamento ininterrotto e affidabile. Durante la manutenzione dell'auto, è importante non solo sostituire i materiali di consumo necessari, ma anche assicurarsi che i principali componenti e sistemi funzionino correttamente. Il controllo regolare dei componenti chiave dell'auto consente di prevenire guasti improvvisi.
I due elementi più importanti del sistema elettrico di un'auto sono l'alternatore e il motorino di avviamento. Quando è necessario controllare il loro stato tecnico, il modo più accurato è smontarli e testarli su un banco di prova speciale. Ma qui sorgono due problemi. In primo luogo, non tutte le officine di riparazione auto dispongono di un banco di prova per alternatori e motorini di avviamento, nuovi o usati. In secondo luogo, smontare e reinstallare questi componenti richiede molto tempo. Pertanto, di solito durante la manutenzione, vengono eseguiti solo controlli superficiali.
Come viene di solito eseguito il controllo dell'alternatore in un'auto?
Il metodo più comune per controllare l'alternatore in un'auto è la diagnostica con un multimetro. Con un multimetro, è possibile misurare la tensione emessa dall'alternatore e, se il valore ottenuto è compreso tra 13,8 e 14,6 V, l'alternatore è considerato funzionante. Questo metodo è sufficiente per un semplice alternatore "analogico". Tuttavia, molti moderni alternatori sono dotati di regolatori di tensione digitali.
Gli alternatori con regolatori di tensione digitali possono disattivare la carica della batteria se è completamente carica. Durante il controllo di un alternatore di questo tipo, un meccanico non qualificato potrebbe interpretare questa caratteristica come un guasto. Pertanto, il metodo di controllo con un multimetro non è efficace per gli alternatori con regolatore di tensione digitale.
Un secondo metodo è il controllo dell'alternatore con un oscilloscopio. L'oscilloscopio consente di ottenere la tensione, la frequenza e la forma del segnale, fornendo più informazioni sul funzionamento dell'alternatore rispetto al multimetro. Tuttavia, anche questo metodo ha notevoli svantaggi:
L'oscilloscopio non consente di rilevare i guasti del regolatore di tensione dell'alternatore. I guasti del regolatore di tensione sono la principale causa di malfunzionamento dell'alternatore.La misurazione della tensione viene solitamente eseguita sui terminali della batteria, che funge da filtro per le fluttuazioni di tensione, riducendo l'accuratezza e l'affidabilità delle misurazioni.La diagnosi dell'alternatore con un oscilloscopio richiede una qualificazione elevata del meccanico.L'oscilloscopio è generalmente un dispositivo fisso e lavorare con esso sul luogo della diagnosi dell'auto è estremamente scomodo.Tutti questi svantaggi rendono poco popolare questo metodo di controllo dell'alternatore.

Illustration

Come risolvere il problema della diagnosi dell'alternatore in un'auto?
Il problema della diagnosi rapida dell'alternatore durante la manutenzione dell'auto può essere risolto con l'uso di tester professionali per alternatori automobilistici, come MS015, MS013 COM e MS016. Questi tester sono in grado di controllare l'alternatore come farebbe il sistema di gestione dell'auto, permettendo di rilevare eventuali anomalie nel funzionamento dell'alternatore. Tuttavia, questi tester, come qualsiasi altro dispositivo, non possono rilevare tutti i possibili guasti; per questo è necessario un banco di prova specializzato per alternatori.
La presenza di tester professionali per alternatori automobilistici sarà di grande utilità non solo nelle officine durante la manutenzione e la riparazione delle auto, ma anche nelle officine specializzate nella riparazione di motorini di avviamento e alternatori. In un'officina di riparazione di motorini di avviamento e alternatori, è essenziale disporre di un banco di prova per la diagnosi di questi componenti. Con i tester MS015, MS013 COM e MS016, è possibile ampliare le capacità delle attrezzature esistenti nella diagnosi degli alternatori moderni con regolatore di tensione digitale.
Quale tester di alternatori scegliere?
I tester MS015, MS013 COM e MS016 svolgono la stessa funzione, ma hanno diverse opzioni. Ad esempio, il tester MS015 ha un set minimo di opzioni e può testare solo alternatori a 12V con regolatore di tensione digitale. Tuttavia, questo tester è disponibile a un prezzo conveniente. Il tester MS013 COM ha anche la capacità di testare alternatori "analogici" e il regolatore di tensione separatamente dall'alternatore e include una modalità oscilloscopio a canale singolo.
Il tester MS016 ha il maggior numero di opzioni:
● Diagnostica di alternatori a 12/24V;● Diagnostica di alternatori a 12V con sistema "start-stop";● Diagnostica del regolatore di tensione separatamente dall'alternatore;● Lettura dei dati da qualsiasi linea LIN dell'auto.
La caratteristica distintiva del tester MS016 rispetto agli altri è che, insieme al cavo speciale MS-33503A, si trasforma in un tester per motorini di avviamento. Il MS016, in modalità tester di motorini di avviamento, può registrare le variazioni di tensione e corrente sui terminali del motorino di avviamento durante l'avvio del motore. Il risultato delle misurazioni viene visualizzato sotto forma di grafico, che consente di determinare la presenza di anomalie nel funzionamento del motorino di avviamento, della batteria o del cablaggio.

Made with